In fase di aggiornamento: stiamo progettando il futuro dell'innovazione europea. Torneremo presto, più forti e più smart che mai!
Ricerca
nuove opportunità finanziate
Finanziamenti europei, nazionali e regionali per la progettazione formativa!
Innovazione e risorse per il successo
Ricerca Fondi
Esperto nella ricerca di finanziamenti pubblici (UE e nazionali) e di finanziamenti privati (fondazioni e consorzi) per progetti innovativi nell'istruzione e formazione dello sviluppo professionale.
Progettazione
Progettista di percorsi formativi e iniziative UE, con un focus su innovazione e impatto transnazionale.
Rendicontazione
Specialista nella gestione finanziaria e nella rendicontazione specifica di progetti complessi, in linea con i requisiti UE e nazionali.
Reporting
Comunicatore efficace nella produzione di report dettagliati e nella presentazione dei risultati dei progetti a stakeholder diversificati.
Principali servizi

Progetti di Digital Innovation e AI Fondi PNRR
- Analisi delle opportunità di finanziamento del PNRR nel settore della Digital Innovation
- Valutazione della maturità digitale dell’organizzazione/ente
- Identificazione delle aree di intervento prioritarie
- Sviluppo di concept progettuali innovativi con AI
- Elaborazione di piani di implementazione dettagliati
- Stesura della proposta progettuale e budget
- Supporto nella presentazione della domanda di finanziamento
- Assistenza nel monitoraggio e nella rendicontazione del progetto

Ricerca Fondi
Europei, Nazionali e Regionali
- Monitoraggio continuo dei bandi e delle opportunità di finanziamento
- Analisi di ammissibilità e fattibilità dei progetti
- Ricerca e costituzione di partenariati strategici
- Sviluppo dell’idea progettuale in linea con gli obiettivi del bando
- Elaborazione del budget di progetto
- Assistenza nella redazione della proposta progettuale
- Supporto nella compilazione dei formulari di candidatura
- Assistenza nelle fasi di post-proposal

Progettazione Formativa
PON POR FSE+
- Analisi dei fabbisogni formativi del territorio
- Definizione degli obiettivi di apprendimento
- Progettazione di una offerta formativa innovativa
- Sviluppo di metodologie didattiche all’avanguardia
- Elaborazione di piani di valutazione e monitoraggio
- Stesura della proposta progettuale in linea con i requisiti del bando
- Pianificazione delle risorse umane e materiali necessarie
- Supporto nella gestione amministrativa e finanziaria del progetto

Progetti di Politiche Attive
PNRR - GOL
- Analisi del mercato del lavoro locale e delle sue esigenze
- Identificazione dei target group e delle loro necessità specifiche
- Progettazione di percorsi personalizzati di upskilling e reskilling
- Sviluppo di strategie di orientamento e accompagnamento al lavoro
- Elaborazione di piani di inclusione lavorativa per categorie fragili
- Definizione di indicatori di performance e impatto
- Stesura della proposta progettuale in conformità con le linee guida del PNRR e del programma GOL
- Supporto nell’implementazione e nel monitoraggio delle attività progettuali
Chi sono

Nel corso della mia carriera, ho ricoperto diversi ruoli chiave:
Project Manager per progetti UE Erasmus+ e iniziative finanziate da fondazioni
Consulente per progetti transnazionali e ricercatore per il MIUR
Esperto in progettazione e formazione professionale ed orientamento al lavoro come coordinatore e direttore
Dott. Nicolò Guaita Diani
Nicolò Guaita Diani. Esperto in progettazione formativa e gestione di progetti EU. Con una solida esperienza nel coordinamento didattico, europrogettazione e ricerca, sviluppo soluzioni innovative nel campo della formazione e dell’istruzione. Credo nel connettere persone e idee attraverso progetti interregionali, europei e transnazionali, promuovendo lo sviluppo professionale e l’innovazione formativa.
Orientato all’internazionalizzazione, lavoro per creare opportunità di crescita e apprendimento nel mutato contesto globale.
Con una forte esperienza nella gestione di progetti nazionali e internazionali, sono specializzato nell’ambito dell’Europrogettazione e nella gestione di fondi di natura europea. La mia expertise di PM parte dal Project Cycle Management, allineata sia agli standard europei ISO 21500:2012 che alle linee guida del Project Management Institute (PMI).
Nel corso della mia carriera, ho ricoperto ruoli chiave in diversi progetti finanziati dall’Unione Europea:
- Project Manager per il progetto Erasmus+ KA1 “S.L.A.M.”, coinvolgendo 4 istituti tecnici italiani con il patrocinio dell’UST di Bergamo e l’Assessorato Formazione di Regione Lombardia.
- Progettista Capo per il progetto di Mobilità Erasmus+ KA1 “My Chemical Job”, che ha coinvolto 160 studenti della Regione Lombardia e 23 realtà straniere in 7 paesi diversi.
- Co-progettista per un progetto di Innovazione Educativa Erasmus+ KA2 focalizzato sull’autoimprenditorialità dei neo-diplomati.
- Collaboratore nel progetto europeo “DISTRETTI CULTURALI D’EUROPA”, dove ho contribuito all’organizzazione di eventi e alla promozione territoriale.
La mia esperienza si estende anche alla gestione di progetti finanziati da fondazioni nazionali, come il progetto PTP Cariplo “Commercial.Mente” e il progetto “Medicina per un Sorriso” presso gli Spedali Civili di Brescia.
Possiedo una specifica conoscenza dei principi contabili italiani e dei programmi operativi nazionali e regionali (PON, POR, FSE+, FESR), essenziale per una corretta gestione finanziaria e rendicontazione dei progetti europei.
Le mie competenze includono:
- Project Planning e Found Raising
- Gestione amministrativa e contabilità di progetti complessi
- Rendicontazione progettuale
- Coordinamento di reti transnazionali
- Sviluppo di progetti innovativi nel campo dell’educazione e della formazione professionale
Ho inoltre maturato esperienza nella progettazione e implementazione di soluzioni tecnologiche innovative, come dimostrato dal mio ruolo di coordinatore in un progetto internazionale di Infotainment Turistico Mobile.
Il mio approccio alla gestione dei progetti si basa su un continuo aggiornamento alla normativa, arricchita da esperienze pratiche in contesti internazionali, che mi permettono di affrontare con successo le sfide complesse dei progetti europei, garantendo risultati di alta qualità e conformi alle normative UE.
Come consulente specializzato in progetti finanziati dall’Unione Europea, offro una competenza il complesso panorama dei finanziamenti e delle politiche UE. Il mio ruolo si distingue per:
- Analisi strategica dei bandi EU: Capacità di identificare le opportunità di finanziamento più adatte alle esigenze specifiche di organizzazioni e istituzioni, allineando le loro iniziative con le priorità dell’UE.
- Expertise in Europrogettazione: Profonda conoscenza dei meccanismi di finanziamento UE, inclusi PON, POR, FSE e FESR, permettendomi di strutturare proposte competitive e conformi alle linee guida europee.
- Consulenza normativa e procedurale: Guida esperta attraverso il labirinto di regolamenti e procedure UE, assicurando la conformità dei progetti in tutte le fasi.
- Sviluppo di partenariati transnazionali: Abilità nel creare e gestire reti di collaborazione internazionali, essenziali per progetti UE di successo.
- Innovazione e trasferimento tecnologico: Esperienza nella progettazione di soluzioni innovative, come dimostrato dal progetto di Infotainment Turistico Mobile, facilitando il trasferimento di conoscenze tra settori e paesi.
- Formazione e capacity building: Competenza nel progettare e implementare programmi di formazione per potenziare le capacità delle organizzazioni nella gestione di progetti UE.
- Monitoraggio e valutazione d’impatto: Abilità nell’impostare sistemi di monitoraggio efficaci e condurre valutazioni d’impatto, cruciali per il successo a lungo termine dei progetti UE.
- Mediazione culturale e istituzionale: Capacità di facilitare la comunicazione e la collaborazione tra partner di diversi paesi e settori, essenziale per progetti transnazionali.
La mia consulenza si estende oltre la mera gestione di progetti, offrendo una visione strategica che aiuta le organizzazioni a massimizzare l’impatto dei finanziamenti UE, allineando le loro iniziative con gli obiettivi di sviluppo europei e promuovendo l’innovazione e la cooperazione internazionale.
Con una vasta esperienza nel campo della formazione professionale e dell’istruzione per adulti, mi sono affermato come esperto in progettazione formativa. Le mie competenze in questo ambito si distinguono per:
- Progettazione didattica innovativa: Capacità di creare percorsi formativi abilitanti e personalizzati, integrando metodologie tradizionali con approcci innovativi.
- Expertise in formazione regolamentata: Profonda conoscenza dei requisiti e delle normative per la progettazione di corsi conformi alle regolamentazioni regionali e nazionali.
- Integrazione di nuove tecnologie: Abilità nell’incorporare strumenti digitali e multimedia nell’apprendimento, come dimostrato dalla progettazione di sistemi di formazione a distanza Cloud WDMS.
- Personalizzazione dei percorsi formativi: Esperienza nella creazione di programmi su misura per diverse esigenze, inclusi percorsi per studenti con svantaggio cognitivo e formazione professionale specializzata.
- Orientamento e valutazione delle competenze: Capacità di guidare gli studenti nella scelta dei percorsi formativi più adatti e di valutare le competenze per l’inserimento lavorativo.
- Gestione di programmi di formazione complessi: Esperienza nella coordinazione didattica di accademie per la formazione degli adulti e nella certificazione di crediti formativi.
- Ricerca e innovazione nella formazione: Partecipazione a progetti di ricerca per la revisione e l’aggiornamento di figure professionali nazionali, contribuendo all’evoluzione del sistema formativo.
- Approccio multidisciplinare: Capacità di integrare diverse aree di competenza, dal marketing alla comunicazione, nell’elaborazione di programmi formativi completi.
La mia expertise si estende dalla progettazione di singoli corsi alla pianificazione di interi programmi formativi, sempre con un focus sull’innovazione, l’efficacia didattica e l’allineamento con le esigenze del mercato del lavoro. Il mio approccio permette di creare esperienze formative che non solo trasmettono conoscenze, ma sviluppano anche competenze pratiche e trasversali essenziali nel mondo professionale contemporaneo.
Con una carriera diversificata e ricca di esperienze nel campo della gestione delle risorse umane, della formazione e del project management internazionale, offro una prospettiva trasversale ed innovativa nel settore HR.
La mia esperienza come Coordinatore mi ha permesso di affinare competenze cruciali nella gestione delle risorse umane:
- Sviluppo e implementazione di strategie HR allineate agli obiettivi aziendali
- Progettazione e coordinamento di programmi di formazione all’avanguardia
- Gestione di team in contesti territoriali e di networking
- Valutazione e sviluppo del potenziale dei collaboratori
Come coordinatore di progetti europei e nazionali, ho dimostrato la mia capacità di:
- Guidare iniziative Erasmus+ KA1 e KA2, gestendo team internazionali e budget complessi
- Implementare sistemi innovativi di formazione a distanza, come il Cloud WDMS
- Sviluppare partnership strategiche con istituzioni e aziende in tutta Europa
La mia esperienza nella gestione di progetti finanziati dall’UE mi ha dato una profonda comprensione delle dinamiche comunitarie delle best practices nella gestione delle risorse umane a livello internazionale.
Come Direttore di ente di formazione, ho:
- Supervisionato lo sviluppo e l’erogazione di programmi formativi innovativi
- Implementato sistemi di valutazione delle competenze all’avanguardia
- Creato partnership strategiche con aziende e istituzioni per migliorare l’occupabilità dei partecipanti
Il mio approccio alla gestione delle risorse umane si basa su:
- Innovazione continua nei metodi di formazione e sviluppo
- Enfasi sulla cultura aziendale e sul benessere dei dipendenti
- Utilizzo strategico della tecnologia per ottimizzare i processi HR
- Promozione della diversità e dell’inclusione nel luogo di lavoro
Con una solida base in project management, una esperienza internazionale e una passione per lo sviluppo del potenziale umano, sono in grado di offrire un punto di vista nuovo per approcciarsi a soluzioni HR innovative e efficaci, adatte alle sfide del mondo del lavoro moderno e globalizzato.